Farmacoterapia neonatale. Con CD-ROM
L'impiego dei farmaci in epoca neonatale è supportato da scarse evidenze scientifiche poiché indicazioni, dosaggi e effetti farmacologici sono spesso mutuati dalla ricerca su adulti o bambini. E tuttavia è noto che la farmacocinetica del neonato presenta notevoli differenze rispetto all'adulto in termini di assorbimento, metabolismo, emivita, eliminazione e effetti collaterali, con possibili ripercussioni su sicurezza e efficacia. Inoltre, l'uso contemporaneo di più farmaci con possibili frequenti interazioni, deve suggerire particolare precauzione visto il terreno pressoché sconosciuto sul quale ci si muove. L'utilizzo di un farmaco prevede un percorso operativo che comprende numerosi passaggi (richiesta, conservazione, prescrizione, preparazione e somministrazione), ognuno dei quali può comportare errori di varia gravità, con ripercussioni assistenziali e "medico-legali" non trascurabili. Per rispondere a queste esigenze, nella SIN è stato costituito un Gruppo di Lavoro con il compito di redigere una guida pratica all'uso dei farmaci in epoca neonatale, da pubblicare su supporto cartaceo e elettronico.
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it