Farse cavaiole
Il saggio presenta una ricca scelta antologica delle Farse, denominate Cavaiole, perché hanno come protagonista la Maschera Cavota, delineata e caratterizzata dalla geniale inventiva creatrice del poeta salernitano Vincenzo Braca. Numerosi brani sono inediti. Nelle Farse, Lamberti coglie, in particolare, gli aspetti significativi della cultura e i cambiamenti intervenuti nella società della Cava del Seicento. L’autore, inoltre, ha dedicato notevole cura al dialetto Cavoto, quale lingua composita e originale, ricca di elementi comici e satirici. Le Farse Cavaiole offrono, anche, ampi e interessanti spaccati della vita quotidiana e valide indicazioni sulle attività economiche e sociali del territorio, per cui si inseriscono meritatamente nella secolare tradizione letteraria e storicistica di Cava de’ Tirreni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it