Il fascino della fragilità. Frammenti di esperienze contemporanee tra psicologia, filosofia e sociologia - copertina
Il fascino della fragilità. Frammenti di esperienze contemporanee tra psicologia, filosofia e sociologia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il fascino della fragilità. Frammenti di esperienze contemporanee tra psicologia, filosofia e sociologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta". Sono le parole attribuite a Socrate dall'allievo Platone. Questo libro nasce da un originale progetto scientifico-didattico, che ha lo scopo di trasformare alcuni studenti universitari in "ricercatori". Quattordici allievi del Corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo si interrogano su alcuni temi attuali e su altri del passato, ma non per questo inattuali, nel tentativo di comprendere le dinamiche profonde del sentire e dell'agire umano, in prospettiva interdisciplinare. Lo sforzo di ermeneutica dell'essere umano, che accompagna il pensiero occidentale fin dalle sue origini, si articola secondo molteplici punti di vista e si declina su varie discipline. In questo caso, i giovani psicologi cercano di oltrepassare i limiti della propria disciplina e di testare le loro conoscenze e il loro approccio negli ambiti della filosofia e della sociologia, con alcuni esperimenti di "psicosociologia" e di "psicologia filosofica". I temi analizzati nel volume sono: internet e le nuove dipendenze collegate alla rivoluzione informatica; la crescente "medicalizzazione" della società; i "giochi di ruolo" con l'identificazione dei giocatori nei propri personaggi; il "corpo" e la costruzione delle differenze di genere; il carcere come istituzione "totale" che può essere riformata; il fenomeno tutto moderno del terrorismo; la ricerca dell'oggetto sé; la psicoanalisi lacaniana e la filosofia platonica; Machiavelli e la "manipolazione" nel vissuto dei pazienti borderline; le filosofie di Bacone e di Hobbes, anche in collegamento alla psicoanalisi.

Dettagli

16 marzo 2018
186 p., Brossura
9788891762030
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore