I fasciovegani. Libertà di cibo e di pensiero - Giuseppe Cruciani - copertina
I fasciovegani. Libertà di cibo e di pensiero - Giuseppe Cruciani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I fasciovegani. Libertà di cibo e di pensiero
Disponibilità immediata
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


I fasciovegani: i più estremi sostenitori di un animalismo militante che spesso deborda nella violenza di pensiero, di parola, talvolta fisica.

Giuseppe Cruciani intercetta ogni giorno gli umori vibranti del paese da un punto di ascolto privilegiato – la trasmissione La zanzara su Radio 24 – rispondendo spesso con ironia e intelligenti provocazioni. Ha scoperto a sue spese, però, che su un argomento è vietato scherzare, perché ci si scontra con l’assolutismo di una comunità che ha sempre più potere: i fasciovegani. Questi sono i più estremi sostenitori di un animalismo militante che spesso deborda nella violenza di pensiero, di parola, talvolta fisica. Sono attivisti, spesso ispirati dalle parole di vip più o meno in vista, che combattono contro gli aspetti a loro avviso deteriori del progresso: dagli allevamenti intensivi alla sperimentazione sugli animali, dalla caccia alle forme tradizionali di medicina, magari speculando su illusioni e speranze dei malati. Nella sua battaglia contro i fasciovegani, Cruciani ha subìto minacce, insulti e un blitz negli studi del suo programma. Soprattutto ha capito che, prima ancora che una discussione su salute e alimentazione, questa è una battaglia in cui è in gioco la libertà delle proprie opinioni, e il rispetto di quelle altrui.

Dettagli

18 settembre 2017
192 p., Brossura
9788893442398

Valutazioni e recensioni

  • Cruciani è un'antipatico di professione, chi lo segue lo conosce. Ed è un provocatore; si sa. Cruciani porta avanti la battaglia per la libertà di cibo ma soprattutto di pensiero e lo fa con il suo stile graffiante. Può piacere o meno il personaggio e su questo si può anche obiettare. Resta il fatto che il libro dice cose che dovrebbero essere scontate: purtroppo è evidente che non lo sono. Ognuno è libero di seguire lo stile di vita che preferisce, per principi morali o salutari. Ma i pensieri che stanno alla base dei supervegani d'hoc (così come per gli animalisti sfegatati del resto) sono a dir poco allucinanti (del tipo che l'uomo è un danno per l'essere umano: bisogna smettere di riprodursi e lasciare il mondo agli animali o ancora paragoni tra le mattanze degli allevamenti con l'Olocausto degli Ebrei o ancora i vegani sono una razza superiore e più sensibile che sostituirà quella carnivora). Il fatto che ci sia bisogno di un libro per tentare di far capire all'opinione comune che questi pensieri sono deliranti la dice lunga sul livello di follia collettiva dovuta al troppo persmssivismo che stiamo raggiungendo. E ben venga un libro così allora!

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Cruciani

Giuseppe Cruciani

1966, Roma

Giuseppe Cruciani e` Roma, vive a Milano da piu` di vent’anni e conduce La Zanzara, programma cult su Radio 24. Si e` laureato in Scienze politiche studiando un movimento di estrema sinistra peruviano, Sendero Luminoso, e ha lavorato a Radio Radicale, “L’Indipendente” con Vittorio Feltri, Euronews. Insieme a David Parenzo ha creato uno spazio di liberta` dove ognuno puo` dire e raccontare quello che vuole, soprattutto quando si tratta di sesso e parti intime. Nel suo studio un transessuale si e` spogliato in diretta a favore della prostituzione legale, una coppia di scambisti ha raccontato i vantaggi dell’orgia, mentre gli ascoltatori discutono spesso sulla vagina depilata o pelosa. Il suo maestro e` il conduttore americano Howard Stern, che qualche anno fa scandalizzo`...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it