L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cruciani è un'antipatico di professione, chi lo segue lo conosce. Ed è un provocatore; si sa. Cruciani porta avanti la battaglia per la libertà di cibo ma soprattutto di pensiero e lo fa con il suo stile graffiante. Può piacere o meno il personaggio e su questo si può anche obiettare. Resta il fatto che il libro dice cose che dovrebbero essere scontate: purtroppo è evidente che non lo sono. Ognuno è libero di seguire lo stile di vita che preferisce, per principi morali o salutari. Ma i pensieri che stanno alla base dei supervegani d'hoc (così come per gli animalisti sfegatati del resto) sono a dir poco allucinanti (del tipo che l'uomo è un danno per l'essere umano: bisogna smettere di riprodursi e lasciare il mondo agli animali o ancora paragoni tra le mattanze degli allevamenti con l'Olocausto degli Ebrei o ancora i vegani sono una razza superiore e più sensibile che sostituirà quella carnivora). Il fatto che ci sia bisogno di un libro per tentare di far capire all'opinione comune che questi pensieri sono deliranti la dice lunga sul livello di follia collettiva dovuta al troppo persmssivismo che stiamo raggiungendo. E ben venga un libro così allora!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore