Il fascismo dalle mani sporche. Dittatura, corruzione, affarismo - copertina
Il fascismo dalle mani sporche. Dittatura, corruzione, affarismo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 153 liste dei desideri
Il fascismo dalle mani sporche. Dittatura, corruzione, affarismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,60 €
-20% 22,00 €
17,60 € 22,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Truffe, tangenti, arricchimenti inspiegabili, legami con la mafia: il fascismo tutto fu tranne che una ‘dittatura degli onesti’. Un libro che porta alla luce una delle vere innovazioni del Regime in Italia: il salto di qualità nel rapporto tra politica, corruzione e affarismo.

Corruzione, clientelismo e nepotismo hanno proliferato in Italia durante il Ventennio. Un regime che pretendeva di forgiare un ‘uomo nuovo’ e di correggere i mali dello stato liberale, vedeva in realtà estendersi il malaffare fino ai gangli centrali dello Stato. Risvolti pecuniari e affarismo generavano l’avvicendamento al comando dei potentati in periferia e nelle grandi città come anche l’ascesa e la caduta in disgrazia di singole carriere. Un vero e proprio salto di qualità nel rapporto tra politica, corruzione e affarismo che spiega il successo negli affari e i rapidi arricchimenti personali di alcuni protagonisti di questi anni: da quello del magnate dell’industria elettrica privata, Giuseppe Volpi, a quello del capo di Stato maggiore Ugo Cavallero. Ma ‘mani sporche’ sono anche quelle di alcuni degli esponenti più importanti del regime come Costanzo Ciano, Roberto Farinacci, Carlo Scorza o del giovane marchigiano rampante Raffaello Riccardi. Pratiche tanto comuni da diventare tragicomiche se guardiamo alle vicende dei ‘pesci piccoli’ a caccia di buone occasioni nelle colonie dell’Africa orientale dopo la conquista dell’Etiopia. Un iceberg, quello della corruzione, di cui Mussolini era pienamente consapevole tanto da dedicare costanti attenzioni al suo occultamento attraverso censura e propaganda.

Dettagli

2019
17 gennaio 2019
XIX-247 p., Brossura
9788858134092
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it