Fashion Law. Pillole per imprenditori e operatori della moda
Dalla proprietà intellettuale alla finanza, dal diritto del lavoro e del commercio internazionale alle regolamentazioni di settore dei governi, comprese questioni di sicurezza e sostenibilità, codici di abbigliamento e privacy: un quadro degli istituti giuridici di maggiore impatto e rilievo per la nascita, crescita e sviluppo di un brand di moda e del lusso. Un volume rivolto ai professionisti che operano nel settore della moda internazionale, attivi all'interno delle imprese o a stretto contatto con esse. Il Fashion Law, inteso come l'area nella quale confluiscono i rami del diritto che coprono le problematiche legate al business della moda, fornisce sicuramente un valido supporto a questa trasformazione. Spazia infatti dalla proprietà intellettuale alla finanza, dal diritto del lavoro al diritto del commercio e della contrattualistica internazionale. L'obiettivo principale del volume è quello di accompagnare il lettore nell'area del Fashion Law, onde permettergli di acquisire una consapevolezza generale sugli istituti giuridici di maggiore impatto e rilievo per la nascita, la crescita e lo sviluppo di un brand di moda e del lusso. Ma non solo: vengono forniti alcuni strumenti operativi (format contrattuali internazionali utilizzati nel comparto, nonché indicazioni pratico-operative per l'apertura di un brand in Cina) di immediato utilizzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:24 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it