Le fate di Bacco
In una nobile e antica dimora nei pressi di Bolgheri, borgo di rara bellezza tra le colline toscane, viene ritrovato il cadavere di un uomo. Il suo corpo è riverso sulla scrivania dello studio, il computer è acceso, un violino è appoggiato a una sedia, sul leggìo le ultime note. Si tratta del conte Pier Giovanni Trefonti, mente e anima della rinomata azienda vinicola che porta il suo nome. Ne verrà fuori un caso mediatico di rilevanza nazionale. Per l’ispettore Pontillo saranno giorni di fuoco alla ricerca dell’assassino. Dovrà scavare nel passato e nella psiche dei tanti personaggi che gravitano intorno al conte, tutti con un alibi di ferro. Ma soprattutto sarà spinto ad addentrarsi nel labirinto sentimentale e diabolico di due donne bellissime e spregiudicate: le fate di Bacco. E scoprirà che la soluzione del caso si cela dietro la maschera ambigua espietata della bellezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:13 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it