Il Fatto personale - Antonio Padellaro - copertina
Il Fatto personale - Antonio Padellaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Fatto personale
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Finalista Premio Letterario Caccuri 2017 - Sezione Saggistica

"Berlusconi devo riconoscere che in fondo lei ha fatto la fortuna dei suoi amici ma anche dei suoi nemici. Sottinteso, anche la mia". Antonio Padellaro si racconta in una autobiografia politicamente scorretta e ironica. Oltre quarant'anni di giornalismo e cronaca del Paese ricostruiti attraverso le sue esperienze editoriali: da notista parlamentare al Corriere della Sera - negli anni dell'omicidio Pasolini e degli scontri con Oriana Fallaci allo scandalo P2 fino a Tangentopoli - passando per la vicedirezione dell'Espresso e la guida, prima, dell'Unità - in cui i dissapori con i vertici dei Democratici sono all'ordine del giorno - e, poi, del Fatto Quotidiano, di cui è stato anche fondatore nel 2009. "Durerete due o tre mesi", sarà il lapidario giudizio di Gianroberto Casaleggio di fronte al folle progetto di Padellaro di dar vita a un nuovo quotidiano cartaceo nell'era del web. Ma saranno i numeri a smentire gli scettici: il Fatto, senza un euro di finanziamento pubblico, otterrà presto risultati impensabili per il panorama dell'informazione italiana. La società, infatti, con 600 mila euro di capitale iniziale farà utili per oltre 16 milioni. È il racconto di chi del giornalismo conserva un'idea romantica: "a bordo di una fiammante Alfa percorre al tramonto le strade della Maremma che portano al mare. L'indomani, sulla terza pagina del Corriere uscirà, per la prima volta, un suo articolo. Dai finestrini aperti sulla sera respira il tiepido profumo del successo".

Dettagli

164 p., Brossura
9788899784010

Conosci l'autore

Foto di Antonio Padellaro

Antonio Padellaro

1946, Roma

Antonio Padellaro è un giornalista e saggista italiano. Nel 1968 è diventato giornalista professionista all’ANSA. Ha lavorato al Corriere della Sera dal 1971 al 1990 come redattore, inviato e responsabile della redazione romana. Nel 1990 è passato all’Espresso come vicedirettore. Nel 2001 ha partecipato alla rifondazione dell’Unità che ha diretto dal 2005 al 2008. Dal 2009 al 2015 è stato il primo direttore de Il Fatto Quotidiano, che ha contribuito a fondare.Tra i suoi titoli, Io gioco pulito (Dalai Editore, 2009), Il Fatto personale (PaperFIRST, 2016), La strage e il miracolo. 23 gennaio 1994 Stadio Olimpico (PaperFIRST, 2020), Confessioni di un ex elettore. Pensare con la propria testa all'epoca del governo Meloni (PaperFIRST, 2023),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it