"I libri sono tutti uguali, ma alcuni libri sono più uguali di altri". Semi citazione che potrebbe sembrare azzardata, ma non lo è assolutamente. Un'opera dal valore eterno, intramontabile. perfetto ieri, oggi, domani, sempre. Impossibile perdersi questa lettura
La fattoria degli animali
Tutti gli animali sono usguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri.
Gli animali di una fattoria, stanchi dei continui soprusi degli esseri umani, decidono di ribellarsi e, dopo avere cacciato il proprietario, tentano di creare un nuovo ordine fondato su un concetto utopistico di uguaglianza. Ben presto, tuttavia, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con l'astuzia, la cupidigia e l'egoismo che li contraddistinguono si impongono in modo prepotente e tirannico sugli altri animali più docili e semplici d'animo. L'acuta satira orwelliana verso il totalitarismo è unita in questo graphic novel alla felicità di tratto e all'inventiva grafica di Odyr, capace di dare nuova vita a uno dei romanzi più celebri e significativi del Novecento.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea R 7 19 aprile 2025Per la serie "letture imprescindibili"
-
msnick 04 febbraio 2024un must
fantastico libro, e purtroppo sempre attuale! bisongerebbe leggerlo almeno una volta nella vita
-
Gabriele 07 settembre 2022Una satira che racconta la storia della Russia Sovietica
George Orwell nei suoi due capolavori, la fattoria degli animali e 1984, descrive la genesi e lo sviluppo dei regimi totalitari. In particolare nella fattoria degli animali narra, usando la satira, gli sviluppi della rivoluzione russa, che da evento che doveva portare libertà e diritti e finita per trasformare il paese in un nuovo regime totalitario, e dunque Orwell si fa scrittore della lotta ai regimi autoritari. Da leggere assolutamente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it