La fattoria degli animali - George Orwell - copertina
La fattoria degli animali - George Orwell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La fattoria degli animali
Disponibile dal 5/01/26
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. dal 5/01/26

Descrizione


Pur essendo un breve libro, La fattoria degli animali esprime un pensiero ormai maturo, che sarà ulteriormente sviluppato e accentuato in 1984: soprattutto, l’idea del potere che diventa fine a sé stesso e quella della continua falsificazione del passato, che Orwell conosce bene anche per esperienza personale. Nel regime instaurato dai porci, a poco a poco si cancella ciò che ricorda i tempi gloriosi della Rivolta, si cambiano “i sette comandamenti” su cui era basato il nuovo ambizioso progetto di convivenza, si fa sparire all’occorrenza la memoria degli animali proprio come nel regime sovietico si ritoccavano di volta in volta le foto celebrative delle persone, cancellando i visi degli epurati. Introduzione di Mario Baudino.

Dettagli

Tascabile
05 gennaio 2026
160 p., Brossura
9788844072612

Valutazioni e recensioni

  • Ba
    Da leggere!

    La fattoria degli animali è sicuramente un classico della letteratura; pur essendo scritto in maniera molto semplice e comprensibile, è una lettura decisamente stimolante. L'autore utilizza lo stile letterario della favola per metterci in guardia dal potere fine a se stesso, dal pessimismo e per delineare dei caratteri, dei personaggi e degli eventi ben contestualizzabili.

  • Gabriele
    Una satira che racconta la storia della Russia Sovietica

    George Orwell nei suoi due capolavori, la fattoria degli animali e 1984, descrive la genesi e lo sviluppo dei regimi totalitari. In particolare nella fattoria degli animali narra, usando la satira, gli sviluppi della rivoluzione russa, che da evento che doveva portare libertà e diritti e finita per trasformare il paese in un nuovo regime totalitario, e dunque Orwell si fa scrittore della lotta ai regimi autoritari. Da leggere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it