Consiglio la lettura di tutti i fumetti/libri degli autori.
La fattoria dell'animale
Un sequel apocrifo e, allo stesso tempo, un omaggio rispettoso al capolavoro di George Orwell. Dagli autori di Quando c'era LVI una riflessione sarcastica e puntuale sulla situazione italiana di oggi e, forse, domani.
Liberamente ispirandosi a «La fattoria degli animali», il capolavoro di Orwell, Daniele Fabbri e Stefano Antonucci, con i disegni di Maurizio Boscarol, inventano una fiaba moderna sul potere, sulla gelosia e sulla spirale di odio in cui il mondo sta scivolando. Il racconto ci porta nella moderna e democratica "Fattoria", dove gli animali sono felici e tutti collaborano per il benessere collettivo, anche se dietro questo apparente equilibrio si nasconde una amministrazione ingorda ed egoista. Ma c'è un gruppo di maiali che vogliono ribellarsi, combattere il sistema e destituire il potere per il bene degli Animali. Per ottenere il Cambiamento sono disposti a tutto... anche a diventare molto, molto cattivi (e "cattivisti").-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio D'Annunzio 08 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it