Faville. Aforismi per la contemplazione filosofica
L'aforisma (dal greco antico definizione), è una breve frase che condensa un pensiero e risalirebbe come forma letteraria ad Ippocrate (circa 460-377 a.C.) che scrisse il libro Aforismi, composto da una raccolta di brevi frasi di medicina, la prima delle quali fu "La vita è breve, l'arte è lunga, l'occasione è fugare, l'esperienza è fallace, il giudizio è difficile"... L'aforisma teologico ha assunto un fine altissimo di amore al prossimo, si è bagnato del sangue del martirio, quando l'arcivescovo di Saigon F.S. Nguyen Van Thaun, detenuto politico per tredici anni sotto il regime vietnamita, scriveva dalla sua prigione dei bigliettini di conforto e d'incoraggiamento verso il suo popolo sofferente e sottomesso dalla dittatura. Piccoli pensieri su pezzetti di carta ricavati dal calendario della sua cella, o incisi su mozziconi di matita, che consegnava attraverso le sbarre ad un ragazzino che li portava a casa per essere ricopiati sul suo quaderno di scuola e trascritti dai suoi compagni ed amici a loro volta sui loro quaderni, e così trasmessi, famiglia per famiglia, nell'assoluto nascondimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:25 marzo 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it