Sono un’ insegnante di Scuola Primaria in provincia di Latina e nel mio lavoro didattico, oltre ai testi narrativi classici per ragazzi, amo scoprire autori e testi “nuovi” da proporre; spesso mi è capitato di scoprire autentici capolavori. È il caso di questa preziosa raccolta di favole, “Favole a tracolla”, volume edito dalle prestigiose Edizioni Paoline e scritto da un autore, Nicola Maggiarra, peraltro non nuovo alla scrittura per ragazzi, avendo già pubblicato varie raccolte di fiabe che ho avuto il piacere di leggere in precedenza, sempre per la mia esperienza di insegnante. Mi sentirei di consigliare “Favole a tracolla” a colleghe e colleghi, ma anche a genitori ed educatori in genere. Si tratta di 50 brevi testi scritti in uno stile sobrio ma elegante. Il lessico, sempre molto curato, è però perfettamente accessibile anche per i più piccoli. Particolarmente interessante, dal punto di vista pedagogico, è la morale che ciascuna favola contiene in chiusura: 50 morali, perle di saggezza, in cui come insegnante ho trovato lo stimolante materiale per discussioni e approfondimenti didattici. Stupende le illustrazioni!
Favole a tracolla. Ediz. illustrata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,75 €
Queste cinquanta brevi favole mettono in scena per lo più animali che rappresentano gli uomini alle prese con le varie situazioni della vita e i difetti più diffusi del genere umano, trasmettendo un piccolo ma importante insegnamento: stop all'essere pigri, maleducati, egoisti, disonesti, e via libera all'essere gentili, generosi, leali? Questo insegnamento è sintetizzato alla fine di ogni favola in una frase. Sono scritte con uno stile divertente e provocatorio e sono suddivise per tema: Chi la fa l'aspetti, Chi si vanta, Gode chi si accontenta? Le favole portano i bambini di 7-10 anni a capire che c'è sempre un modo positivo per risolvere i problemi: a volte basta guardare le cose da un altro punto di vista, altre volte basta collaborare con gli altri. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sono uno studente universitario, ciononostante ho trovato "Favole a tracolla" molto attraente: uno splendido libro, con magnifiche illustrazioni, da non perdere, ritengo, per i lettori più giovani. Lo stile è curato, sobriamente elegante, pieno di verve e garbata ironia, senza dubbio accessibile anche ai bambini. Di grande interesse (e stimolo alla riflessione) è la morale che ciascuna delle 50 favole contiene: pezzi di saggezza in chiave moderna e attuale. Un libro per ragazzi piacevole anche per gli adulti: edito dalle prestigiose Edizioni Paoline, il che rappresenta di per sé già una garanzia di qualità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it