Le favole di Esopo. Un itinerario tra Sicilia e Mediterraneo
"Cosa significa oggi presentare, o meglio, ripresentare una scelta delle favole di Esopo? Potrà sembrare una operazione desueta, retorica, forse donchisciottesca, proprio nel mentre l'umano si appresta a divenire post-umano, allorché la tecnica, o come direbbe l'antico favolista la techné, pervade ogni attimo della nostra vita, interconnettendo milioni di persone entro una agorà virtuale tanto scintillante, quanto - e ci si passi - inquietante, leggere una favola può sembrare un mero passatempo per bambini. E, in effetti, il presente volumetto, è indirizzato in primo luogo ai bambini, agli adolescenti, ai ragazzi, che forse troppo spesso dimenticano di riflettere su quanto li circonda, di fermarsi ad assaporare il gusto di una morale, di un motto che possa, d'incanto, aprire loro nuovi spazi, orizzonti di conoscenza, irrimediabilmente reclusi dalla velocità frastornante del divenire mediatico attuale." Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:31 agosto 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it