Favole periodiche. La vita avventurosa degli elementi chimici - Hugh Aldersey-Williams - copertina
Favole periodiche. La vita avventurosa degli elementi chimici - Hugh Aldersey-Williams - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 218 liste dei desideri
Favole periodiche. La vita avventurosa degli elementi chimici
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La chimica può essere appassionante? Sì, e proprio a partire dall'argomento a prima vista più arido, la tavola periodica. Grazie alla brillante vena narrativa di Hugh Aldersey-Williams, gli elementi chimici prendono vita davanti ai nostri occhi. Attraverso letteratura, storia, geografia, geologia, astronomia, economia, religione, l'autore spiega perché il piombo veniva utilizzato nei sarcofagi per impedire che l'anima sfuggisse; ci racconta che il neon è stato usato per la prima volta a scopi pubblicitari nel 1913 per colorare di rosso la pubblicità del Cinzano; indaga le storie di chimici e alchimisti che hanno classificato, scomposto e sperimentato, spesso sulla propria pelle, gli elementi della realtà circostante.

Dettagli

16 maggio 2012
584 p., ill. , Brossura
Periodic tales
9788817057486

Valutazioni e recensioni

  • Anakin
    Il mio libro preferito

    La storia della scoperta di quasi tutti gli elementi, con tante curiosità Super consigliato

  • sara

    Mi è piaciuto molto il contenuto anche se il modo di scrivere è un pò lento e dispersivo in certi punti del racconto. È affascinante scoprire come elementi mai sentiti, abbiano iniziato a far parte delle nostre vite cambiandole radicalmente.

  • Matteo Romano

    Una lettura veramente appassionante per tutti coloro che vogliono approfondire il mondo curioso e ricco di colpi di scena della Tavola Periodica, che grazie a questo libro non verrà più vista come un semplice elenco di elementi ma come un vero e proprio “mappamondo” pulsante di scoperte e curiosi aneddoti. Uno dei meriti dell’autore sta nel coniugare l’aspetto scientifico con l’aspetto storico e culturale dell’elemento preso in esame, approfondendo le ragioni per cui alcuni elementi sono ormai indissolubilmente legati a determinate percezioni. Una lettura sicuramente valida e da raccomandare a chi vuole approfondire il legame con la Tavola Periodica, che meriterebbe molte più attenzioni e non solo qualche svogliata occhiata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it