La storia della scoperta di quasi tutti gli elementi, con tante curiosità Super consigliato
Favole periodiche. La vita avventurosa degli elementi chimici
Per molti di noi la tavola periodica è un'immagine muta, un vago ricordo delle lezioni di chimica e biologia. Ma essa dice molto di più di quello che sembrerebbe promettere a un primo sguardo. Dietro la sua geometria di sigle, numeri e caselle si cela infatti uno sconfinato universo di storie e aneddoti segreti, una costellazione di racconti capaci di rivelare i retroscena nascosti della nostra cultura. Ed è con questo spirito di scoperta che Hugh Aldersey-Williams ci guida alla conoscenza degli elementi, per indagare i minimi e i grandi eventi del passato, dal commercio del bronzo con cui Roma si arricchì al polonio del caso Litvinenko, dal ferro dell'epoca vittoriana al cloro che uccise migliaia di soldati durante la Prima guerra mondiale. Dalla Carboneria al cadmio di Van Gogh, dalle luci al neon di Las Vegas all'arsenico degli avvelenatori dei romanzi gialli. Un viaggio attraverso la storia, in cui gli uomini passano in secondo piano per lasciar parlare gli elementi chimici che ne furono i silenziosi protagonisti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anakin 17 febbraio 2025Il mio libro preferito
-
sara 07 gennaio 2025
Mi è piaciuto molto il contenuto anche se il modo di scrivere è un pò lento e dispersivo in certi punti del racconto. È affascinante scoprire come elementi mai sentiti, abbiano iniziato a far parte delle nostre vite cambiandole radicalmente.
-
Matteo Romano 29 novembre 2017
Una lettura veramente appassionante per tutti coloro che vogliono approfondire il mondo curioso e ricco di colpi di scena della Tavola Periodica, che grazie a questo libro non verrà più vista come un semplice elenco di elementi ma come un vero e proprio “mappamondo” pulsante di scoperte e curiosi aneddoti. Uno dei meriti dell’autore sta nel coniugare l’aspetto scientifico con l’aspetto storico e culturale dell’elemento preso in esame, approfondendo le ragioni per cui alcuni elementi sono ormai indissolubilmente legati a determinate percezioni. Una lettura sicuramente valida e da raccomandare a chi vuole approfondire il legame con la Tavola Periodica, che meriterebbe molte più attenzioni e non solo qualche svogliata occhiata.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows