Fede. Come avere fiducia nella propria esperienza più profonda
In pali, la lingua originaria degli antichi testi buddhisti, la parola che noi traduciamo con fede, o fiducia, è in realtà un verbo, saddha, che letteralmente significa: “porre il cuore su”. La fede non è qualcosa che abbiamo o non abbiamo, ma qualcosa che facciamo, che sperimentiamo in prima persona. Co-fondatrice dell’Insight Meditation Society di Barre e del Center of Buddhist Studies nel Massachusetts, Sharon Salzberg in questo libro introduce il lettore a una nuova concezione della fede. Nella visione buddhista, la fede non è la cieca adesione a dogmi o sistemi di credenze, né comporta la sottomissione a un'autorità esterna o la mancanza di capacità critica. È piuttosto uno stato interiore, una capacità di avere fiducia in se stessi e di scoprire le proprie radici profonde.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it