La fede laica di Piero Martinetti. Appunti sul confronto religioso e politico (in Italia e nel villaggio globale) - Guido Bersellini - copertina
La fede laica di Piero Martinetti. Appunti sul confronto religioso e politico (in Italia e nel villaggio globale) - Guido Bersellini - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La fede laica di Piero Martinetti. Appunti sul confronto religioso e politico (in Italia e nel villaggio globale)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,80 €
-60% 12,00 €
4,80 € 12,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La questione laica considerata sia nella vicenda plurisecolare dei rapporti fra pensiero razionale e mondo laico sia, nella sua bruciante attualità, nel confronto tra ragione e fede: libertà e fondamentalismo teo-ideologico. Lo studio di Bersellini è ispirato all'opera del filosofo Piero Martinetti (uno dei 13 docenti universitari - su 1300 - che, nel 1931, si rifiutarono di prestare giuramento al regime fascista) ed alla sua concezione criticoidealista. Tratta anche delle strette implicazioni e delle gravi conseguenze che la disputa speculativa sui principi esercita - così come condiziona ognuno di noi nelle scelte quotidiane.

Dettagli

1 dicembre 2004
126 p., Brossura
9788881765928
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it