Fedeltà e tradimento - Chaim Grade - copertina
Fedeltà e tradimento - Chaim Grade - 2
Fedeltà e tradimento - Chaim Grade - copertina
Fedeltà e tradimento - Chaim Grade - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
National Jewish Book Award - Fiction - 1978
Letteratura: Lituania
Fedeltà e tradimento
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Il dilemma tra fede e umanesimo, tradizione e modernità, le domande su Dio e Shoah, Chaim Grade, il più autentico scrittore yiddish»Susanna Nirenstein, Robinson

Fedeltà e tradimento comprende due racconti accomunati dallo stesso tema e percorsi dalla medesima tensione: il conflitto tra sacro e profano, tra tradizione e modernità, tra visione religiosa e visione laica del mondo. Nel "Giuramento" la devozione di rabbi Avraham Abba Zelikman e la rettitudine di Bat Sheva - figura femminile indimenticabile - si scontrano con la voglia di ribellione di Gavriel e Asne Rapoport, due giovani irrequieti che il padre avrebbe voluto, in punto di morte, legare saldamente all'ebraismo più ortodosso.In "La mia contesa con Hersh Rasseyner", la stessa intensità lacerante torna, più intima e profonda, ad animare l'incontro tra un intellettuale ebreo, conquistato dalla cultura europea e divenuto scrittore di «testi da miscredente in rima», e l'amiconemico di una vita, reb Hersh, pio e intransigente studioso di Torà. Proprio in questo contrasto tra due diversi tipi di conoscenza, tra due diversi modi di vivere l'ebraismo, sta tutta la ricchezza e la dinamicità dei racconti di Grade. Che sia in uno shtetl lituano, dove è ambientato "Il giuramento", o nella cosmopolita Parigi del dopoguerra, come nel secondo racconto, le domande sembrano essere sempre le stesse: bisogna essere rispettosi custodi della Legge, del sapere che giunge a noi dal passato, o possiamo permetterci il lusso di trasgredire e riscrivere così il nostro destino? E, alla fine, quale decisione avrà il prezzo più alto? La fedeltà o il tradimento?

Dettagli

23 settembre 2021
220 p., Brossura
Di shvue;Mayn krig mit Hersh Rasseyner
9788880578949

Conosci l'autore

Foto di Chaim Grade

Chaim Grade

1910, Vilna

Chaim Grade è considerato uno dei più grandi scrittori yiddish del XX secolo. Grade ha un tema e un luogo unici, Vilna, e un solo personaggio, se stesso: «Ho sempre parlato di me nei miei romanzi in tutti gli eroi ci sono io, comprese le donne, i gatti e persino gli alberi», confessa ad Abraham Bernstein. Nato in una famiglia ortodossa, sceglie poi una visione più laica dell’ebraismo dedicandosi prima alla poesia e in seguito alla narrativa. Dopo aver perso tutta la famiglia nella Shoah, a cui scampa rifugiandosi in Unione Sovietica, si trasferìsce a New York, dove si risposa, continuando a scrivere poesie, romanzi e racconti in yiddish. Di lui la Giuntina ha pubblicato La moglie del rabbino, Fedeltà e tradimento, La sposa incatenata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail