Federico da Montefeltro. Arte, stato e mestiere delle armi - Bernd Roeck,Andreas Tönnesmann - copertina
Federico da Montefeltro. Arte, stato e mestiere delle armi - Bernd Roeck,Andreas Tönnesmann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Federico da Montefeltro. Arte, stato e mestiere delle armi
Disponibilità immediata
44,10 €
44,10 €
Disp. immediata

Descrizione


Federico da Montefeltro ovvero il profilo più celebre d'Italia, immortalato dall'altrettanto celebre ritratto di Piero della Francesca conservato agli Uffizi. Ma pochi conoscono la storia di quel naso cosi particolare. E soprattutto pochi sanno attraverso quali vicende Federico riuscì a realizzare il sogno di trasformare tra il 1444 e il 1482 Urbino, un piccolo borgo marchigiano di montagna in uno dei più straordinari e prestigiosi centri dell'architettura rinascimentale. Federico portò gli artisti più famosi a Urbino, la sua biblioteca fu tra le più importanti e rivoluzionarie dell'epoca, il Palazzo Ducale della città divenne il prototipo di residenza del principe della sua epoca. Lo storico Bernd Roeck e lo storico dell'arte Andreas Tönnesmann compongono un ritratto ricchissimo di sfaccettature e zone d'ombra del più famoso e ambizioso condottiero dell'Italia quattrocentesca, la storia dell'ideazione e della costruzione del suo palazzo, le sue imprese militari, il culto sovrano dell'arte. Attraverso la ricostruzione di questo perfetto uomo del Rinascimento, capitano di ventura, politico, mecenate, traditore, probabile assassino, insuperabile uomo di marketing, questo libro, in cui duelli, guerre e congiure si combinano con i più nobili ideali umanistici ed artistici, costituisce una suggestiva rappresentazione del sistema di funzionamento economico, politico e militare di tutta l'Italia del Rinascimento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

XI, 259 p. : ill. ; 22 cm.Presenta sparse sottolineature a matita. Copia per il resto in perfetto stato. 9788806197131 Buono (Good).

Immagini:

Federico da Montefeltro. Arte, stato e mestiere delle armi

Dettagli

5 maggio 2009
XI-259 p., ill. , Rilegato
Die Nase Italiens
9788806197131

Conosci l'autore

Foto di Bernd Roeck

Bernd Roeck

Bernd Roeck (1953) è professore di Storia moderna e contemporanea all’Università di Zurigo. Particolarmente interessato al Rinascimento italiano, conduce ricerche su Piero della Francesca da oltre vent’anni. Tra le sue pubblicazioni, Arte per l’anima, arte per lo stato. Un doge del tardo Quattrocento e i segni delle immagini (1991), Das historische Auge. Kunstwerke als Zeugen ihrer Zeit () e, con Andreas Tönnesmann, Die Nase Italiens. Federico da Montefeltro (2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it