Federico
Federico Fellini è uno dei più noti cineasti al mondo, ma non tutti sanno che la sua passione risale a quando da bambino amava mettere in scena spettacoli di marionette per intrattenere i suoi compagni. Il confine tra realtà e finzione per Federico non era così netto. Ed è proprio questa considerazione che ha suggerito ad Eva Montanari un parallelo con Pinocchio, che è tra l'altro il primo libro che Fellini abbia mai letto. In questo omaggio al regista, sotto forma di biografia immaginaria, l'autrice fa incontrare il piccolo Federico e il suo alter ego di legno in una Rimini nebbiosa, popolata dai personaggi felliniani. La storia si snoda negli anni e li segue fino a Roma, dove Fellini intraprende la sua professione. Un albo unico e coraggioso, ricco di citazioni e permeato da un'atmosfera onirica e surreale che incanterà i cultori del Maestro e non solo. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it