Fedone
Il Fedone segna, in fondo, la morte di Socrate e la nascita della metafisica occidentale, che da questo splendido dialogo vede la luce. Il racconto dell'ultima giornata di Socrate nel carcere di Atene si trasforma, per Platone, nel luogo - morale e ideale - decisivo per tenere un altro discorso sulla morte, diverso da quelli della religione, dell'arte o della scienza. Un discorso che non si limita ad inaugurare un modo nuovo di parlare della morte, ma si spinge fino a legarla alla filosofia indissolubilmente. Dopo il Fedone, la morte non sarà più un oggetto del pensiero, ma diverrà pensiero essa stessa. Edizione integrale dotata di indice navigabile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows