Fedra-Ocna
Fedra e Ocna, due giovani donne, due vite infrante per due amori impossibili. L'ambientazione di "Fedra" è nel passato, quella di "Ocna" si svolge nel presente, ma mantenendo i nomi originali dei protagonisti. Il passato e il presente per due tragedie che traggono spunto dai miti greci, da quel mondo antico culla del teatro universale. Fedra ama Ippolito, il suo figliastro, Ocna si è perdutamente innamorata di Eunosto, un amico di suo fratello. Entrambe soffrono per un amore che non corrisposto porterà le protagoniste a togliersi la vita. Con un linguaggio semplice e scorrevole le tragedie elaborano i temi dell'amore, del dolore e della morte scavando nei meandri dell'animo umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:7 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it