Felici di niente
Dopo l’omaggio a Rino Gaetano con una personalissima versione di “Sfiorivano le viole” è arrivato per il giovane (22 anni entrambi) duo romano dei Lohren, il primo disco di inediti chiamato “Felici di niente”. “Felici di niente” si dipana tra una personale ricerca testuale (il loro testi sono stati premiati anche da Mogol) e l'intento di far combaciare antiche radici di swing, jazz e di musica leggera italiana con suoni moderni, ritmi incalzanti e temi attuali, storie di vita vissuta e metafore sociali per tutti. Molti i giovani artisti romani intervenuti, sotto la supervisione di Luigi Piergiovanni, alla produzione del disco, ognuno dei quali ha apportato il proprio background stilistico, riuscendo così a coniugare anche da un punto di vista strumentale il seducente gioco tra passato artigianale e futuro digitale. Il disco arriva accompagnato dal video di due pezzi “Oggi No” e “Insonnia” interamente realizzato dagli stessi Lohren (Giulia Lorenzoni e Luca Zadra), dalle riprese alla regia, dal montaggio alla trama, con un omaggio al grande Jerry Lewis con una piccola citazione tratta dal film “Il Babysitter”: In copertina è di casa, ovviamente, la semplicità: nudi in un momento di tranquilla quotidianità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it