La femina Gadduresa. Dalla cultura degli stazzi alla Costa Smeralda
Chi adesso raggiunge la nostra splendida isola è colpito dalla bellezza di tale paesaggio, ma credo che pochi si chiedano chi sono i galluresi e come vivevano prima che Monti di Mola diventasse Costa Smeralda. Si analizza la storia della Gallura dal 1600 al 1900, con particolare attenzione alla vita quotidiana, con usi e costumi e del cambiamento antropologico e pedagogico avvenuto in questi secoli. La Gallura si differenzia dal resto dell'isola per lingua e varietà di popolazione che si è insediata in questa terra, desolata e disabitata per secoli. È un percorso per non dimenticare, ricco di racconti delle donne “massere” che hanno vissuto in prima persona la cultura degli stazzi ed il mondo effimero della Costa Smeralda con i suoi pregi e i suoi difetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:17 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it