Feminist art. Le donne che hanno rivoluzionato l'arte - Valentina Grande,Eva Rossetti - copertina
Feminist art. Le donne che hanno rivoluzionato l'arte - Valentina Grande,Eva Rossetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Feminist art. Le donne che hanno rivoluzionato l'arte
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
29,99 €
29,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


“L’arte femminista non è l’arte realizzata da donne, non è un movimento che si differenzia per scelte tecniche o per forme innovative, ma è un movimento artistico e politico in cui le artiste erano attiviste per i diritti delle donne e utilizzavano l’arte come mezzo di lotta.” Gli anni ’60 e ’70 sono gli anni dei movimenti per i diritti civili, della contestazione studentesca e della seconda ondata femminista. Sono gli anni in cui nasce la Feminist Art, un movimento complesso e fondamentale per capire la storia dell’arte contemporanea. Attraverso le parole e i monologhi interiori di artiste come Judy Chicago, Faith Ringgold, Ana Mendieta e delle Guerrilla Girls questa è la prima graphic novel che racconta come le donne hanno cambiato per sempre l’arte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

240 p., ill. , Rilegato
9788869214479
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it