Fenomeni curiosi - Paolo Albani - ebook
Fenomeni curiosi - Paolo Albani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fenomeni curiosi
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per quali ragioni ci si affaccia dalla finestra? Che fine hanno fatto i "tacchini danzanti" addestrati dall'ingegnere minerario Cašnik, nato a Tule nel 1854? Gli uccelli migrano solo per ragioni climatiche? Cosa spinge Alcide Pescherini, muratore di Ancona, a riempirsi di zolfo le tasche dei pantaloni? Sono alcuni dei temi indagati con cura da Paolo Albani (già autore per Quodlibet di "Dizionario degli istituti anomali nel mondo", 2009 e "I mattoidi italiani", 2012) in questo nuovo libro. Si tratta di una piccola enciclopedia di fatti curiosi, ordinati per parole chiave e alfabeticamente disposti, dalla "a" di "appuntamenti saltati" alla "z" di "zingarelli" (il vocabolario, di cui si consulta la voce "integrale"), passando per la "c" dove s'incontra il diffuso fenomeno del "convegnismo", la "e" di "espedienti per riempire il frigorifero", la "p" di "parlare da soli" e così via. Una "camera delle meraviglie" costruita con ironia e pietas, dove le azioni più comuni, se attentamente osservate, mostrano la loro stranezza e ambiguità, mentre i fatti più sconcertanti, portati sotto la lente del racconto, ci mostrano bonari la loro abbacinante ragionevolezza. Perché osservare e catalogare casi di anomalia e di devianza comportamentale rispetto al molto citato "pensiero omologante" è forse l'unico modo per capire, e mettere in scacco, la presunzione della nostra normalità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788874629220

Conosci l'autore

Foto di Paolo Albani

Paolo Albani

1946, Marina di Massa

Paolo Albani è uno scrittore, poeta visivo e performer italiano. Dirige Tèchne, rivista di bizzarrie letterarie e non, è membro dell'OpLePo (Opificio di Letteratura Potenziale) e Console Magnifico dell'Istituto Patafisico Vitellianense, emanazione autonoma del Collegio di 'Patafisica.È autore di curiosi repertori enciclopedici, tra i quali Aga magéra difúra e Dizionario delle lingue immaginarie, che riprende nel titolo un verso del celebre Dialogo dei massimi sistemi di Tommaso Landolfi, e Forse Queneau, in omaggio al patafisico Raymond Queneau. Ha inoltre scritto racconti comico-surreali.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows