Fenomenologia del conosciuto non pensato. Un esempio di percorso generativo - Paola Polettini - copertina
Fenomenologia del conosciuto non pensato. Un esempio di percorso generativo - Paola Polettini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fenomenologia del conosciuto non pensato. Un esempio di percorso generativo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Con questa ricerca ho inteso mostrare alcuni nessi epistemologici fondamentali che consentono di leggere ciò che transita tra il visibile e l’invisibile nel movimento del pensiero che dà espressione alla soggettività nel rapporto col reale, mantenendolo in trasparenza agli apporti di metodo che la Fisica quantistica, la Matematica, la Biologia e le neuroscienze hanno fornito alla osservazione del fenomenico. Nel mondo della natura e nel mondo della vita tecnologicamente organizzato questo tema offre alle possibilità di espressione del vivente una unitaria chiave interpretativa."

Dettagli

Libro universitario
206 p., Brossura
9788864646268
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it