Fenomenologia empirica - Luigina Mortari - copertina
Fenomenologia empirica - Luigina Mortari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fenomenologia empirica
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Come la fenomenologia eidetica, quella empirica ha come oggetto la vita della mente, poiché a interessarla sono i mondi di significato che gli esseri umani vivono in un dato tempo e in un preciso contesto naturale e culturale. Con la differenza che mentre la fenomenologia eidetica osserva la vita della mente per afferrare l’essenza generale degli atti mentali o cogitationes, la fenomenologia empirica è interessata a cogliere la pienezza dei vissuti, ognuno da considerare nella sua singolare unicità. Vale dunque il principio husserliano: “Noi manteniamo lo sguardo fermamente rivolto alla sfera della coscienza e cerchiamo di vedere cosa vi si trovi di immanente”, ma mentre la fenomenologia eidetica cerca “l’essenza della coscienza in generale”, la fenomenologia dell’esperienza cerca l’essenza concreta di ogni vissuto della mente e a partire da queste essenze singolari concrete costruisce la conoscenza di un insieme di fenomeni senza trascurare quelle qualità non inscrivibili in un concetto generale.

Dettagli

188 p.
9788869833236

Conosci l'autore

Foto di Luigina Mortari

Luigina Mortari

1956, Mantova

Luigina Mortari è docente di Epistemologia della ricerca pedagogica all’Università di Verona.Oltre a numerosi articoli apparsi sia su riviste italiane che straniere, ha pubblicato: Abitare con saggezza la terra (Angeli 1994); Natura e... (a cura di) (Angeli 1999); Per una pedagogia ecologica (La Nuova Italia 2001); Aver cura della vita della mente (La Nuova Italia 2002); Apprendere dall’esperienza (Carocci 2003); Linee di epistemologia della ricerca pedagogica (Leu 2004).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it