Fenomenologia e psicologia in Husserl. La «riduzione psicologica»
Il complesso rapporto tra fenomenologia e psicologia è una costante che in forme, tempi e modi diversi ha caratterizzato l'intero sviluppo della filosofia di Husserl. Con padronanza filosofica e filologica dei testi, a partire anche dall'analisi di manoscritti, il volume ricostruisce minuziosamente tale sviluppo, scegliendo in modo originale di utilizzare come filo conduttore dell'indagine la «riduzione psicologica», operazione metodica generalmente poco valorizzata nel panorama degli studi husserliani, che diventa qui, invece, chiave di lettura dell'intero percorso. Ne risulta una lettura inedita della fenomenologia di Husserl e del suo contributo all'indagine qualitativa dell'essere umano in filosofia e in psicologia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:15 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it