Il ferrivecchi. Quando è cominciato il futuro del male?
Una storia che si riverbera attraverso le epoche. Siamo nel 2045. Tito è un giovane filosofo con la passione per gli scritti di Lucrezio. Improvvisamente viene catapultato nel Novecento: il suo compito è trovare un caposaldo ideologico a quella che fu una tra le pagine peggiori della Storia. Il Terzo Reich. La passione per la verità e l’aiuto prezioso della co-protagonista costituiranno le basi da cui Tito partirà alla ricerca del male supremo che mira a insinuarsi nel presente senza soluzione di continuità. Combinando una rigorosa documentazione storica con la distopia della science fiction più classica, l'autore ci mostra l’atroce follia che si annida nell’animo umano: una pesante eredità con cui anche le generazioni future dovranno fare i conti. Questo è il primo romanzo di Roberto Vaccari con ARPANet, per la quale ha già scritto numerosi racconti pubblicati in diverse antologie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows