Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ferrovie. Nuova ediz. - Stefano Maggi - copertina
Le ferrovie. Nuova ediz. - Stefano Maggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Le ferrovie. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Le ferrovie. Nuova ediz. - Stefano Maggi - copertina

Descrizione


Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l'immaginario degli italiani. Nell'Ottocento la strada ferrata divenne simbolo dell'unità nazionale: non solo si scambiavano merci e idee, ma soprattutto le diverse genti della penisola entravano in contatto, si conoscevano, si mescolavano. Il treno insomma ha cucito insieme l'Italia: con le tradotte dei fanti della prima guerra mondiale, con i "treni popolari" dell'epoca fascista, con i tanti "treni del sole" che nel dopoguerra rovesciarono, a centinaia di migliaia, le genti del sud nelle periferie industriali di Torino e di Milano. Il libro racconta la storia delle ferrovie italiane dalle origini all'evoluzione più recente, che comprende i nuovi treni ad alta velocità e l'ingresso di imprese private a seguito della liberalizzazione del settore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
9 novembre 2017
232 p., ill. , Brossura
9788815274632
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Strade ferrate e Risorgimento
1. I trasporti nel primo Ottocento
2. «Lo spirito di nazionalità italiana»
3. L'arrivo del «vapore» negli Stati preunitari
4. Il servizio dei treni
5. Le truppe in ferrovia
II. Una «rete» nazionale
1. L'epoca delle grandi costruzioni
2. Ferrovie secondarie e tramvie
3. Sviluppo economico
4. La modernizzazione di città e campagne
5. Il viaggio nell'Italia unita
III. Stato e ferrovie
1. La «legge dei grandi gruppi» e la «rivoluzione parlamentare»
2. Le «convenzioni»
3. Riccardo Bianchi e l'azienda statale
4. La Grande guerra
5. I ferrovieri tra sindacato e politica
IV. I «treni in orario» del ventennio fascista
1. Epurazione e ristrutturazione
2. Crescita del traffico e concorrenza stradale
3. Elettrotreni e «littorine»
4. Le «direttissime»
5. I «treni popolari»
V. La ricostruzione e il «Settebello»
1. Tra mine e bombe
2. Si ricomincia a viaggiare
3. Il treno di «lusso»
4. Il «trasporto dei poveri»
5. La perdita del traffico e il ritardo tecnologico
VI. Fine della «vecchia» e arrivo della «nuova» ferrovia
1. La «direttissima» Roma-Firenze
2. La «rivoluzione ferroviaria»
3. Il ritorno della gestione privata
4. La liberalizzazione
5. Treni e ferrovie per il XXI secolo, verso l'Europa
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

pluz
Recensioni: 5/5

bellissimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore