Come quasi tutti i libri de "il Mulino", questo libro è la spiegazione di un argomento in maniera semplice e chiara. L'autore riesce a inserire dati, informazioni, fatti storici e molte altre informazioni in maniera da far risultare il libro abbastanza fluido e chiaro nella lettura. In pochi casi ho trovato il libro noioso, specialmente quando elencava tutta una serie di linee ferroviarie o dati tutti uno di seguito all'altro, in questi casi avrei preferito qualche tabella in più o qualche grafico in più. (che sono presenti e sono anche molto utili in certi casi!) Tutto sommato il miglior libro che abbia trovato sulle ferrovie italiane. A circa un terzo del libro ci sono delle foto dei treni, tram e traghetti che hanno fatto la storia delle ferrovie italiane e dell'italia. Offre diversi spunti e diverse considerazioni a cui io non avevo mai posto attenzione. Visto il prezzo direi che può essere tranquillamente acquistato da tutti. Consigliato a chi vuole essere informato o ama la ferrovia in generale.
Le ferrovie
Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. Nell’Ottocento la strada ferrata divenne simbolo dell’unità nazionale: non solo si scambiavano merci e idee, ma soprattutto le diverse genti della penisola entravano in contatto, si conoscevano, si mescolavano. Il treno insomma ha cucito insieme l’Italia: con le tradotte dei fanti della prima guerra mondiale, con i "treni popolari" dell’epoca fascista, con i tanti "treni del sole" che nel dopoguerra rovesciarono, a centinaia di migliaia, le genti del sud nelle periferie industriali di Torino e di Milano. Il libro racconta la storia delle ferrovie italiane dalle origini all’evoluzione più recente, che comprende i nuovi treni ad alta velocità e l’ingresso di imprese private a seguito della liberalizzazione del settore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Iacopo Simonella 18 maggio 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows