Qua di seguito vi mostro un pezzo di recensione, tutta intera purtroppo non ci sta. Intera la potete trovare qui: https://alessandranekkina9372.altervista.org/festa-di-mezzanotte-di-lucy-foley/ . "[...] [...] Ho scoperto la penna di Lucy Foley con “L’appartamento a Parigi”, romanzo che ho veramente apprezzato tantissimo. Ho quindi iniziato questo nuovo romanzo con altissime aspettative, aspettative che sono state esaudite. Lo stile è scorrevole, interessante e coinvolgente al 100% Capitolo dopo capitolo si alternano diversi punti di vista, essendo questo un romanzo corale. E’ uno stile che con il genere thriller si sposa veramente benissimo, si ha quasi la sensazione di vedere le scene cambiare davanti ai propri occhi, come se fosse una serie tv. Il lettore si troverà completamente coinvolto nelle vicende, inizierà a domandarsi fin da subito l’identità del cadavere che verrà trovato dai pescatori. Si domanderà quali segreti oscuri nascondono gli ospiti del Maniero. Si domanderà che cosa hanno fatto nel loro passato e perché sembra che ci sia qualcuno che stia cercando vendetta. Il lettore inizierà quindi a farsi le proprie ipotesi, indagherà tra le righe. Indagherà tra personalità davvero inquietanti, ognuno a modo suo e tra un passato che verrà svelato un po’ alla volta tramite il diario di uno dei protagonisti. Pagina dopo pagina gli indizi inizieranno a svelarsi come tessere di un puzzle e le teorie verranno inevitabilmente a galla. Anche in questo caso è una delle cose che ho apprezzato di più, mi piace interagire in questo modo con una storia. Ancora di più nei casi da risolvere, perché ogni volta ho la sensazione di essere io stessa all’interno della storia ad indagare. Ho la sensazione di essere una detective in incognito che segue e osserva da lontano i protagonisti, alla ricerca di un nuovo indizio. Di una frase, una mossa che possa aiutarmi a trovare il colpevole. [...] [...]"
Festa di mezzanotte
Il Maniero è una tenuta extralusso immersa in un’antica foresta del Dorset riguardo alla quale sopravvive un’antica leggenda: pare sia abitata dagli Uccelli, creature vendicatrici della tradizione pagana chiamate a rimediare ai torti causati da chi elude la giustizia. È stata progettata per offrire una fuga pacifica a ospiti privilegiati e la sua proprietaria, Francesca Meadows, ha deciso di organizzare una memorabile festa del solstizio d’estate con l’aiuto di suo marito, più giovane, l’aspirante architetto Owen. Tutto procede come previsto, anche se Francesca si sente minacciata da Bella, un’ospite misteriosa che è decisa ad affrontare i segreti del suo passato. Ma all’improvviso un evento straordinario sconvolge i loro piani: un incendio devastante travolge il Maniero, gli ospiti sono terrorizzati e viene rinvenuto un corpo senza vita. Il giorno successivo al solstizio, indagando sulla tragedia accaduta al Maniero, l’ispettore Walker comincia a porsi una serie di domande: cos’è successo durante il solstizio? Chi è morto? Chi è il responsabile? Come si è sviluppato l’incendio? I lettori hanno il compito di raccogliere i pezzi del puzzle per risolvere il mistero; ma nulla è come sembra e l’astuta narrazione di Lucy Foley vi terrà con il fiato sospeso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra (AlessandraNekkina9372) 06 marzo 2025Consiglio!!!
-
Tra_libri_e_fantasia 02 marzo 2025Intrigante ma manca qualcosa
Per inaugurare il Maniero, un resort di lusso immerso in un’antica foresta del Dorset, la proprietaria, Francesca Meadows decide di dare una festa ma un incendio e una tragica morte riporteranno a galla le sinistre leggende degli Uccelli, creature vendicatrici appartenenti al folklore pagano. Tre le linee temporali: il giorno dell' inaugurazione, il giorno del ritrovamento del corpo, e dei flashback di 15 anni prima in cui vengono rivelati i tragici eventi avvenuti durante l'estate in cui Bella e Francesca si conobbero da adolescenti. I punti di vista sono numerosi. Scopriremo poco alla volta che nessuno dei personaggi è chi dice di essere e che le loro vite sono strettamente collegate tra loro a causa di un tragico evento accaduto 15 anni fa e che il loro ritorno non è frutto di un caso. Di solito non mi faccio problemi a leggere più punti di vista ma i continui salti temporali tra l'adolescenza dei personaggi e la vita adulta, rendono la trama piuttosto confusa e difficile da seguire. L'autrice si concentra molto nel creare un'atmosfera di mistero e suspence (aggiungendo elementi folkloristici quasi esoterici) ma in questo modo mette in secondo piano le informazioni utili alla trama, il che ha reso la lettura piuttosto lenta. Purtroppo la maggior parte dei protagonisti mi ha lasciata abbastanza indifferente, non ho trovato nessuno a cui affezionarmi abbastanza da fare il tifo. Un altro problema sono alcuni colpi di scena facilmente intuibili. Ce ne sono altri molto ben congegnati e inaspettati, ma altri ancora sono addirittura eccessivi e sembrano violare le regole della costruzione di un giallo. Molto particolare l'idea di lasciare nascosto fino all'ultimo l'identità del cadavere, tuttavia questo dettaglio limita la possibilità di indagare del lettore (raccogliamo tutti indizi mentre leggiamo, vero?) In sintesi un buon romanzo per chi cerca atmosfere inquietanti ed evocative, ma non per chi cerca un thriller adrenalinico o un giallo alla Agatha Christie.
-
Mony 25 febbraio 2025Passato e presente
Il passato ritorna e non sempre i ricordi sono piacevoli. Per alcuni sono da dimenticare per altri, invece, sono qualcosa che ha provocato molto dolore e riviverli serve a lenirlo, almeno in parte. Ai ricordi si associano le " leggende", che passano di bocca in bocca e si alimentano e, a volte, si intrecciano con essi, li aiutano a tornare e a fare pace con il passato ed anche con il presente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it