Feste e calendari degli Osseti - Paolo Ognibene - copertina
Feste e calendari degli Osseti - Paolo Ognibene - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Feste e calendari degli Osseti
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel corso dell'Ottocento, mentre si intensificavano gli studi sulla lingua osseta - nelle sue varietà iron e digoron - e si comprendeva la sua straordinaria importanza per gli studi di filologia iranica ed indoeuropeistica, iniziava l'opera di trascrizione dell'epos dei Narti e si scopriva il mondo ricco e fantasioso di folklore del Caucaso Centrale. Apparsi inizialmente su giornali locali o in appunti di viaggio, i primi “rapporti” sulle feste ossete e sul calendario tradizionale non furono soggetti ad una trattazione sistematica fino agli anni Ottanta del XIX secolo, quando Vsevolod F. Miller dedicò a feste e calendari osseti una breve sezione all'interno della seconda parte dei suoi Osetinskie eµtjudy (Studi osseti, Moskva, 1882). In Feste e calendari degli Osseti seguiremo l'avventura della riscoperta di molte tradizioni ossete, del loro rapporto col folklore di altri popoli caucasici, indagheremo sulla misteriosa religione precristiana degli Alani e di come ancora essa si rifletta in quel sincretismo religioso tipico di questa area che portò già nel XIII secolo Teodoro Alanico a dire: “gli Alani sono cristiani solo di nome”.


Paolo Ognibene è laureato in Lettere e Filosofia con tesi in Filologia Slava e Iranistica all'Università di Bologna. Sta seguendo il dottorato di ricerca “Bisanzio ed Eurasia” presso l'Università di Bologna. Si occupa della cristianizzazione dell'Alania Medievale con particolare interesse per le sopravvivenze degli elementi della religione precristiana presso gli Osseti.

Dettagli

1 giugno 2005
343 p.
9788884833136
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it