Fiabe dai Carpazi a Vladivostok
Quel mondo così vasto, dai Carpazi a Vladivostok, fa emergere tantissime microrealtà sconosciute, o che credevamo scomparse, di popoli dei quali l'occidente europeo ha ignorato a lungo l'esistenza, ma soprattutto divide due civiltà: quella europea e quella asiatica, così lontane e così diverse tra loro. Ma in queste fiabe queste due civiltà tendono ad avvicinarsi e a fondersi insieme con tenacia e vigore. I personaggi che le animano chiedono con insistenza le medesime cose, chi prova gioia, chi dolore, chi sogna un destinò migliore. Alle crude difficoltà del vivere, ogni narrazione contrappone due sentimenti che sono destinati a vincere: la lealtà e l'astuzia. Le fiabe di questi popoli fanno parte del tesoro culturale inestimabile che tutto il genere umano ha accumulato nei secoli, nella sua lotta per la felicità e il conseguimento di una vita migliore.
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it