Fiabe di famiglia. Raccontate da Verdiana Versari e Nello Batani
«Praticamente sono cresciuta a pane e fiabe perché ho avuto la fortuna di avere dei genitori che, durante la mia infanzia, hanno raccontato a me e alle mie due sorelle tantissime storie, soprattutto di tradizione orale romagnola, spesso modificate ad ogni nuovo racconto. Ci venivano narrate in parte in italiano e in parte in dialetto e per questo ho voluto mantenere alcuni termini ed espressioni dialettali, facilmente comprensibili. Sono fiabe un po' sopra le righe, soprattutto in questi tempi in cui tutto deve essere politically correct. Alcune sono spaventose (o almeno lo erano per me bambina), perfino crudeli, più spesso ironiche e dissacratorie, come sanno esserlo i romagnoli.» (dalla prefazione)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it