Fiabe norvegesi - Peter Christen Asbjørnsen,Jorgen Moe,Moltke Moe,Bruno Berni - ebook
Fiabe norvegesi - Peter Christen Asbjørnsen,Jorgen Moe,Moltke Moe,Bruno Berni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Fiabe norvegesi
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Spazi deserti, montagne sopra e sotto il suolo terrestre, foreste di betulle e boschi di rame, d'argento o d'oro, un mare che dalla Scandinavia può portare fino all'Arabia, perfino l'inferno con i suoi diavoli: questi i paesaggi delle Fiabe norvegesi, «le migliori che esistono», come disse Jacob Grimm. Protagonista assoluto è il riscatto dei fratelli più piccoli e di chi è da tutti considerato inferiore: che siano figli di mendicanti o di re, sono sempre loro, in barba ai più esperti, a superare prove e avversità per raddrizzare lo storto e avere la meglio, finendo sposati con la ragazza più bella. Contro giganti cattivi, troll policefali, draghi delle voragini, e contro le aspettative e lo scherno dei più grandi, il Ceneraccio della tradizione fiabesca del Nord, nelle sue molte varianti, si guadagna col suo buon cuore l'aiuto di lupi, cavalli, aquile e salmoni parlanti, e grazie all'audacia, all'ingegno e alla curiosità si impossessa di spade invincibili, rose selvatiche che diventano boschi, gocce d'acqua che si allargano in laghi. Attinte al patrimonio folklorico norvegese trascritto e raccolto per la prima volta da Asbjørnsen e Moe nell'Ottocento dopo essere stato tramandato di bocca in bocca per tempi immemorabili, queste fiabe intessono trame e atmosfere a noi nuove con personaggi e motivi che ci sono familiari, come la scarpetta di Cenerentola o gli stivali delle sette leghe, incantandoci con la loro ricchezza narrativa e avvicinandoci con il loro stile scarno alla freschezza della lingua del popolo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
182 p.
Reflowable
9788870915891

Valutazioni e recensioni

  • Milla

    Libro di fiabe del nord Europa: carine, ma davvero molto ripetitive.

  • valeb
    appassionante

    Appassionanti storie per chi ama la cultura nordica, a volte tuttavia l’ho trovato un po’ infantile.

  • Franx
    Bello!

    Giganti, troll, draghi e creature a più teste; re, regine, principi e principesse; animali parlanti e oggetti magici; e ancora foreste incantate, castelli sontuosi e luoghi sotterranei: sono alcuni degli elementi che caratterizzano questa raccolta di fiabe norvegesi curata da Bruno Berni. Protagonisti indiscussi sono coloro che vengono considerati inferiori, i più poveri o i fratelli minori, che qui riescono ad emanciparsi, grazie anche al loro coraggio e alla loro determinazione. Nel complesso la lettura mi è piaciuta molto, anche se la maggior parte delle fiabe presenta dinamiche molto simili l’una all’altra, risultando di conseguenza ripetitive; secondo me, però, questo aspetto è proprio caratteristico della tradizione orale in generale: essendo appunto storie tramandate a voce, dovevano necessariamente essere ripetitive per essere ricordate più facilmente. Vi consiglio, quindi, di leggerlo a piccole dosi, magari una fiaba o due al giorno, così riuscirete ad apprezzarlo meglio!

Conosci l'autore

Foto di Peter Christen Asbjørnsen

Peter Christen Asbjørnsen

1812, Oslo

Scrittore e zoologo norvegese, grande viaggiatore esplorò coste e fiordi e descrisse la fauna del litorale. Fra i promotori del gusto romantico in Norvegia, fu autore, con Jørgen Moe, delle Fiabe popolari norvegesi (Norse Folkeeventyr), raccolta di testi attinti alla tradizione popolare, ma artisticamente rielaborati composta sull’esempio dei Grimm e pubblicata in due volumi tra il 1841 e il 1844. Pubblicò inoltre le Fiabe degli spiriti dei boschi e leggende popolari (1845).

Foto di Jorgen Moe

Jorgen Moe

(Hole, Ringerike, 1813 - Kristiansand 1882) letterato norvegese. Fu teologo e vescovo di Kristiansand. Pubblicò con P. Ch. Asbjørnsen le Leggende popolari norvegesi (1841-51), seguendo il metodo indicato dai fratelli Grimm nella raccolta delle fiabe tedesche. L’opera diede un contributo notevole alla storia della lingua e della letteratura norvegese e al recupero delle tradizioni autoctone, in direzione di una consapevole ricerca di identità nazionale.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore