Fiabe teatrali: Il gatto con gli stivali-Il mondo alla rovescia
Scritte sul finire del Settecento, queste due opere di Tieck appaiono esemplari nella loro capacità di coniugare grazia e ironia, mescolando atmosfere surreali e bizzarrie fantastiche con profonde riflessioni sulla vita e sulla società. "Il gatto con gli stivali" porta in scena l'artificio della commedia nella commedia, preparando il terreno per una sovversione generalizzata che trasforma gli spettatori in attori e i contadini in sovrani. "Il mondo alla rovescia" riprende e complica il congegno metateatrale, opponendo un nuovo umanesimo ai valori smitizzati della piccola borghesia. In queste due fiabe teatrali, il gioco di specchi che dal palcoscenico rimanda agli spalti e viceversa confonde e rimette in discussione le gerarchie sociali, ammiccando ai profondi rivolgimenti storici di quel periodo. Due testi gustosi e sofisticati di un autore che ha segnato il corso del teatro moderno.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it