Fibromialgia e lavoro: quali «accomodamenti ragionevoli»? - V.V.A.A. - ebook
Fibromialgia e lavoro: quali «accomodamenti ragionevoli»? - V.V.A.A. - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fibromialgia e lavoro: quali «accomodamenti ragionevoli»?
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La persona con fibromialgia incontra barriere molto diversificate alla piena inclusione e capacità produttiva nell’ambiente di lavoro. Coerentemente con i principi della Convenzione dell’Onu, l’obiettivo di rimuoverle attraverso opportuni «accomodamenti ragionevoli» porta a considerare un ampio ventaglio di interventi e possibilità, che spaziano da tecnologie assistive fino a piccole e grandi modifiche dell’organizzazione di lavoro. Ma come scegliere e modulare gli interventi? In che modalità attuarli? Quale inquadramento legislativo considerare, quali attori aziendali coinvolgere e a quali finanziamenti poter attingere? A queste domande prova a rispondere il progetto di ricerca «Fibromialgia e lavoro», frutto del lavoro congiunto di Fondazione Asphi Onlus, Cisl, Cfu-Italia Odv e Fondazione Isal– Ricerca sul dolore. A partire dall’indagine rivolta a 1.176 persone con fibromialgia, da 2 focus group qualitativi e dall’utilizzo dei profili di funzionamento Icf, il progetto ha considerato i profili medici identificativi della patologia, l’inquadramento normativo giurisprudenziale con particolare riferimento agli «accomodamenti ragionevoli», le possibili soluzioni organizzative e le tecnologie assistive, le figure aziendali dell’ambito della salute e sicurezza nel lavoro e i possibili finanziamenti. Un’attenzione particolare è stata riservata alle storie delle persone fibromialgiche incontrate, la cui narrazione si è rivelata di supporto prezioso alle analisi prodotte.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788873135043

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows