Il ficodindia. Aforismi, pensieri brevi, metaforismi
Il titolo di questa silloge di aforismi, "Il ficodindia", per la verità abbastanza curioso, deriva da una considerazione dell’autore secondo la quale «l’aforisma è come un ficodindia: lo sprovveduto si punge le dita, l’uomo accorto coglie la polpa». Alcuni temi-chiave attraversano la raccolta, possiamo individuare ad esempio la filosofia e l’arte, la politica e la religione, ma anche temi di più schietta quotidianità. Tutta questa sostanza si concretizza in una silloge che contiene una notevole varietà di stili e approcci, troviamo infatti in queste pagine pensieri brevi, segnatamente autoironici, un po’ stravaganti, ovvero nonsense in chiave giocosa che sconfinano nel surreale; ma anche altre varianti della forma breve: definizioni e pensieri con valore aforistico, paradossi, "greguerías", metaforismi, detti e modi di dire con note umoristiche... Una polpa ricca e nutriente, dunque, per questo ficodindia le cui spine non stanno lì per ferire ma per sollecitare, pungolare, persino penetrare la consapevolezza di ognuno di noi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it