La fiera dei corrotti - David Liss - copertina
La fiera dei corrotti - David Liss - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La fiera dei corrotti
Disponibilità immediata
9,25 €
-50% 18,50 €
9,25 € 18,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


L'hanno condannato per omicidio. Giudice e giuria non sembrano avere dubbi: Benjamin Weaver ha ucciso. Tanti testimoni giurano di averlo visto colpire a morte Walter Yate, il lavoratore dei docks noto difensore dei diritti della sua categoria. Cacciatore di ladri e debitori, un passato da pugile, Weaver deve pagare per un crimine che non ha commesso. Mentre le guardie lo trascinano in cella viene avvicinato da una sconosciuta che gli fa scivolare in mano una lima e un grimaldello. In un attimo due cose gli sono chiare: se qualcuno lo vuole morto, qualcun altro lo vuole libero per le strade di Londra. Intanto il paese, alla vigilia di elezioni decisive, vive giorni bui: gli inglesi devono scegliere se appoggiare il sovrano o i suoi nemici...

Dettagli

12 gennaio 2006
379 p., Rilegato
9788843805587

Valutazioni e recensioni

  • claudio
    la Londra degli anni 20 del 1700

    "La fiera dei corrotti" è un romanzo completo che può essere letto in modo indipendente, ma di fatto è la continuazione degli avvenimenti narrati ne 'L'apprendista' (titolo in italiano che non rispetta l'originale "A conspiracy of paper" certamente più coerente con il contenuto) dello stesso autore. I protagonisti principali ritornano da questo primo capitolo ambientato pochio anni prima. La contestualizzazione è precisa perchè gli avvenimenti storici e l'ambientazione settecentesca londinese sono coprotagonisti nelle vicende. Il romanzo è di fatto un giallo, in cui un cacciatore di ladri, caratterizzato in un modo moderno, cerca anche di trovare la propria collocazione in una società stratificata in modo formale. Lui è un ebreo, un outsider, combattuto tra il desiderio di assimilarsi agli inglesi e il rimpianto dell'appartenenza a una comunità dalla quale si era voluto distinguere, Il razzismo e i pregiudizi sono visto nella loro dimensione circolare. "La fiera dei corrotti" offre al lettore una colorata e realistita visita della Londra del 1720 in cui a lacerare la società ci sono anche le divisioni politiche tra i conservatori Tory e i nuovi ricchi Wighs, al cui interno e attorno si muovono le furtive correnti giacobite che vorrebbero riportare il legittimo re Giacomo, con simpatie cattoliche, al trono, A regnare c'è un re tedesco, Giorgio I, non molto popolare tra i suoi sudditi quindi l'elezione nel Parlamento assume una grande importanza. E' attorno alle Elezioni Generali per i Rappresentanti in Parlmanto che la vicenda si sviluppa. Il romanzo ha una certa lunghezza, alcuni passaggi sono un po' a vuoto, altri un po' complessi, ma aiutano il lettore a immedesimarsi nel punto di vista del protagonista.. Le ricostruzioni storiche sono accurate, come l'idea relativa di ricchezza che si viveva in quell'epoca. Un romanzo da leggere

Conosci l'autore

Foto di David Liss

David Liss

0, New Jersey

Nato nel New Jersey si è poi traferito in Florida dove per un certo periodo è stato venditore, porta a porta, di enciclopedie. Laureatosi alla Syracuse University e poi specializzatosi presso la Columbia University, ha quindi iniziato la sua attività di scrittore debuttando nel 2000 con il suo primo romanzo. Vive a San Antonio con la moglie e i figli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail