Il secondo libro della saga egizia conferma la vena narrativa di Smith che però si muove su altri terreni: il mago Taita, che, nel primo libro, diventa famoso per la sua intelligenza, scaltrezza e doti da scienziato, in questo si distingue per le sue doti oniriche e paranormali. Così, le invocazioni agli dei, che nel primo capitolo erano parte di un folclore antico, qui diventano protagoniste assolute, capaci di influenzare gli equilibri delle battaglie per la corona, la vita e la morte delle persone. Una piccola pecca a mio avviso sono i climax della narrazione: se da un lato la preparazione alle battaglie copre un numero di pagine ampio, le battaglie che decidono le sorti della corona sono invece descritte in archi narrativi molto più brevi, con meno colpi di scena rispetto a quanti uno si aspetterebbe. Resta comunque un ottimo libro, molto avvincente, in cui tutti i personaggi funzionano a meraviglia nello sviluppo della storia.
In-8° pp. 654. Leg. edit. con sovrac. ill. a col.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2001
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luciano Carlucci 30 dicembre 2024Da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it