I figli della luna
La storica villa Mazzacorati e tre anziane signore disposte a tutto, con la loro fondazione culturale, per salvarla dal lento ma inesorabile declino. Nel cuore della Romagna, la lotta fiera e tragicomica di un ex partigiano e di alcuni giovani ribelli contro un nuovo e terribile nemico: l'autovelox. Un appartamento universitario si prepara a dire addio al suo inquilino, diviso tra il futuro che bussa alla porta e il passato che con prepotenza rifiuta di andarsene. Tra improbabili candidate e momenti di surreale comicità, i disperati tentativi di Passero Solitario alla ricerca dell'anima gemella. "Figli della luna" sono i diversi, gli stravaganti, tutti coloro che non hanno una collocazione fissa nel mondo perché sono qualcos'altro, qualcosa di più. La nuova raccolta di Fabio Pirola ci parla di storie e personaggi borderline, in bilico tra quotidianità e mito, epicità e miseria. Prefazione di Alberto Artosi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it