Figli della memoria
Il volume raccoglie contributi che affrontano il tema della Shoah e della memoria con approcci di tipo letterario, filosofico, artistico, storico, linguistico, politico e giuridico. Molti degli autori fanno parte della Rete Universitaria per il Giorno della Memoria e sono responsabili dei Corsi di Storia e didattica della Shoah istituiti dalla Rete in Italia e all'estero. Il volume sintetizza la volontà di tenere uniti il mondo dell'università, della scuola e del museo, senza facili strabismi e anzi mantenendo ferma l'istanza civile, scientifica e didattica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:12 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it