Figli di un giorno di festa. Armonia
"Feiertagskinder", uscito nel 1918 qualche mese dopo la morte dell'autore, è l'unico romanzo postumo di Keyserling, che per testamento dispose la distruzione di tutte le sue carte, laddove "Harmonie" è del 1905. Tra le due storie esistono molte affinità: come un pittore dipinge un edificio o un paesaggio in tempi diversi o da diverse prospettive, Keyserling applica la stessa tecnica alle sue storie. Il tutto con una delicatezza di tratto, con una lieve ironia, definite da un critico «una leggerezza e grazia quasi galliche, rare nella prosa tedesca». La sua opera fu altamente apprezzata da numerosi scrittori, tra i quali Herman Hesse, Lion Feuchtwanger, Thomas Mann, Rainer Maria Rilke e Martin Walser. Ma forse il giudizio più calzante lo diede un suo contemporaneo, il poeta Klabund: «I suoi racconti procurano una gioia dolente, come le foglie variopinte che cadono all'inizio dell'autunno».
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it