Chi sono i figli di nessuno? Sono orfani o bambini affidati alle cure di un istituto da madri indigenti. Un istituto dal quale i bambini spariscono per finire nelle mani di uno scienziato che li usa come cavie per i suoi esperimenti. Il suo maggiore interesse si concentra sulle coppie di gemelli, ormai rarissimi, in un mondo in cui viene attuato il controllo delle nascite. E qui entrano in gioco i protagonisti della storia Thomas ed Elisabeth rispettivamente alla ricerca dei propri gemelli Theodore e Felicia, entrambi rapiti dal professor Schmidt con la complicità del padre delle ragazze. In questo mondo distopico i gemelli sono dotati di particolari poteri, come la telepatia e la capacità di teletrasportarsi, che aiuteranno i due protagonisti a ritrovare i propri omologhi. La storia è accattivante e il ritmo è serrato, peccato per il finale che non è ben definito e che in realtà sembra far pensare ad un imminente seguito.
I figli di nessuno
Thomas e Theodore sono tutto l’uno per l’altro, gemelli in una Terra sopravvissuta a una catastrofe naturale dove vige la legge del figlio unico, in cui la loro stessa esistenza è un crimine. E custodiscono qualcosa di ancora più speciale, capace di attrarre l’attenzione delle persone sbagliate: il potere della telepatia. Quando Theodore scompare in circostanze misteriose, Thomas è costretto a guardarsi allo specchio e accettare che non può esserci pace per loro in quel mondo, bisogna agire. Ma non è solo. Una misteriosa ragazza si materializza dal nulla nella sua stanza; il suo nome è Elisabeth, e anche la sua gemella è scomparsa. Ed Elisabeth sa perfettamente chi è stato a rapirla: uno scienziato disposto a tutto per fare suo il potere dei gemelli. I figli di nessuno è uno sguardo a un futuro incerto, una corsa contro il tempo per salvare tutto ciò che rimane in un mondo al collasso: la propria metà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbara 12 luglio 2024Non così lontano da un possibile futuro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it