Basato sulla mitologia Norrena, questo fantasy racconta la storia di Hirka, ragazzina nata senza coda e “Dono”. La storia non è nulla di sensazionale o mai visto, la protagonista è coraggiosa e dalla risposta pronta, e sono presenti alcuni dei classici cliché del genere, ma la lettura rimane piacevole ed incredibilmente scorrevole. Lo consiglio, se si sta cercando qualcosa di non impegnativo!
Guest of honor a Lucca Comics & Games 2017
La figlia di Odino è un originale fantasy basato sulle tradizioni nordiche. È un’epica resa dei conti con la paura dell’ignoto, la fede cieca, e il diritto e la volontà di comandare. Questo è primo di tre romanzi su Hirka, che formano il ciclo “Raven Rings”
Immagina di essere privo di qualcosa di cui tutti gli altri dispongono. Qualcosa che rappresenta la prova della tua appartenenza a questo mondo. Qualcosa di talmente vitale, che senza di esso sei una nullità. Una piaga. Una leggenda. Un essere umano. Hirka, che ha quindici inverni, all’improvviso apprende di essere una figlia di Odino, una creatura putrida e senza la coda, proveniente da un altro mondo. È disprezzata, odiata e scacciata da tutti. Non riesce più a trovare una propria identità, e qualcuno la vuole eliminare affinché tutto ciò rimanga un segreto. Ma ci sono cose ben peggiori degli esseri umani e Hirka non è l’unica creatura ad essersi introdotta attraverso i portali…
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Reiraslayer 29 marzo 2024carino
-
Domenico Barreca 17 maggio 2018
Probabilmente è un mio limite ma ho sempre più l'impressione che sia diventato difficile leggere fantasy avvincenti, innovativi e coerenti e questo romanzo ci casca un po'. Il rischio maggiore in cui si può incorrere è quello di una caratterizzazione debole del mondo, che inevitabilmente genera una certa difficoltà di comprendere tutto il contesto in cui sviluppa la trama, per privilegiare il punto di vista dei due-tre personaggi principali, limitando il respiro della narrazione. Detto ciò la scrittura è scorrevole e si lascia leggere piacevolmente.
-
MICHELE BELLOTTI 05 dicembre 2017
Un ottimo fantasy per chi ama la mitologia norrena. Un mix perfetto tra fantasy, storia d'amore e d'avventura. Lo consiglio a tutti gli amanti del genere. Per questo motivo si tratta di una lettura più soddisfacente di questo 2017. Il volume è composto da 631 pagine e nonostante sia molto corposo si legge relativamente in fretta. Questo è il primo romanzo di una trilogia. Il secondo romanzo arriverà nel 2018 e si chiamerà "Il Marciume". Buona lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it