L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Carla Maria Russo, con la sua immensa capacità di far rivivere personaggi delle epoche più disparate - nella grandezza come nella brutalità, nell'eccezionalità come nella miseria - ci regala un affresco impareggiabile del Cinquecento e di struggenti figure femminili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autrice è una garanzia. Un libro bellissimo e di spessore. Un tratto della famiglia Medici che non conoscevo.
lettura abbastanza piacevole grazie alla scrittura scorrevole e vivace, ma nel complesso il romanzo non l'ho trovato all'altezza degli altri della Carla Maria Russo della quale ho letto moltissimi libri. La prima parte è un po' lenta e ripetitiva, poi l'avvicendarsi delle situazioni dà un ritmo più sostenuto ad una trama che nel complesso mi è sembrata un po' povera.
Carlo Maria Russo non è una scrittrice esordiente, ma è una autrice di alto livello, basti pensare a La sposa normanna e l'acquaiola. La figlia più amata è un romanzo che scivola tra le mani senza mai stancare, appassiona. Non conoscevo la storia di Cosimo II de Medici e dei suoi figli, quindi ho molto apprezzato il romanzo. Ciò che non mi è piaciuto è la mancanza di una maggiore fantasia nella trama, che trovo troppo ancorata alle fonti storiche e agli studi correlati. Mi sarebbe piaciuto sognare con la storia d'amore tra Isabella il suo amante Troilo, che invece rimane solo citato. Allo stesso tempo, al di là della crisi sociale che attanaglia Firenze, non vi è menzione di Vasari e del cantiere degli uffizi, o leggere almeno una volta del suono delle campane di Santa Maria del Fiore. Tuttavia, è e rimane un bel romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore