Primo libro letto dell'autore e conseguente grande stupore circa la sua fama. Per me è stata una grande delusione: dalla trama poteva essere un gioiellino e invece è la fiera della banalità, i personaggi sono delle caricature, patetiche e irrealistiche, il plot è pieno di buchi narrativi o scelte al limite dell'assurdo. Unico pregio (ragione della seconda stella) è il ritmo incalzante, il desiderio di proseguire per scoprire come evolverà la storia.
Megan Collier è una ragazzina "difficile": timida, solitaria, piena di rabbia. Rabbia soprattutto nei confronti dei genitori, Bett e Tate, divorziati da poco e troppo presi da se stessi per accorgersi di lei. Fortuna che ora c'è il dottor Peters, il suo nuovo psicanalista. Gli sono bastate poche sedute per stregare Megan: con il suo sguardo magnetico e la voce ferma e suadente, è il solo che riesca a far crollare le barriere della ragazza. Finché un giorno, all'improvviso, Megan scompare. Adesso i suoi genitori dovranno per forza accorgersi di quella figlia che non si erano mai preoccupati di conoscere, e che forse ha voluto fuggire proprio da loro. Ma Megan non è scappata: ben presto, infatti, dietro la sua sparizione si profila una lucida trama di ricatto e vendetta, ordita da qualcuno in grado di tenere in scacco Megan, e abilissimo a scavare nel passato della famiglia Collier. Se vogliono salvare la figlia, e scoprire chi li ricatta e perché, Tate e la sua ex moglie dovranno scendere negli inferi del proprio passato, camminando loro stessi, insieme al misterioso ricattatore, in bilico sul sottile confine tra realtà e follia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valka 15 novembre 2022Delusione
-
ROBERTO 02 settembre 2022bellissimo
Appassionante, avvincente, ricco di sorprese. Si cerca di leggere tutto in una volta
-
Se devo essere sincera questo romanzo, se fosse un film, lo definirei la classica "americanata". Se "La figlia sbagliata" è stato definito uno dei più riusciti thriller psicologici che l'autore abbia scritto, non riesco a pensare come fossero gli altri suoi romanzi. Leggo molti thriller di autori vari, ma questo è quello che ultimamente mi ha delusa di più. Personaggi che appaiono e poi spariscono. Che fine ha fatto il fidanzato nero della protagonista? Patetica la figura dell'investigatore ubriacone, così come quella - a turno - dei genitori, i quali spesso mi ricordavano Rambo. Non sono riuscita ad affezionarmi a nessun personaggio, e nemmeno qualche colpo di scena finale può mitigare il mio severo giudizio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it